La ATHENA è una valvola a galleggiante a sede unica compensata, che mantiene automaticamente il livello costante di un serbatoio o cisterna, indipendentemente dalle variazioni di pressione a monte, e si chiude al raggiungimento del livello massimo stabilito. Grazie alla sua tecnologia esclusiva ATHENA raggiunge il massimo livello di affidabilità e prestazioni.
Installata sulla condotta di alimentazione, e comandata da un largo galleggiante d’acciaio inossidabile, la valvola regola automaticamente il riempimento del serbatoio, interrompendo il flusso di mandata quando il pelo libero dell’acqua raggiunge il livello massimo, e aprendosi, invece, quando questo scende.
Valvola chiusa
Quando il pelo libero dell’acqua raggiunge il livello massimo il galleggiante, tramite la leva, chiude l’otturatore, arrestando il flusso di mandata.
Valvola aperta
Non appena il livello dell’acqua all’interno del serbatoio scende la leva, cui il galleggiante è unito, abbassa il blocco mobile in posizione d’apertura, permettendo il flusso attraverso la valvola.
Il corpo a tre vie consente l’installazione a squadra o a via dritta semplicemente spostando le leve e la flangia cieca. Le leve, normalmente allineate con l’asse della valvola, possono essere ruotate di 45 o 90° rispetto all’asse della valvola in base alle esigenze d’installazione.
Condizioni d’esercizio
Temperatura massima 70°C. Pressione massima 16 bar; valori maggiori su richiesta. Per evitare la cavitazione, Δp massimo di 6,5 bar per l’installazione a squadra, di 4,8 bar per la via dritta.
Standard
Certificazione e collaudo secondo la norma EN 1074/5. Foratura delle flange secondo EN 1092/2. Vernice epossidica blu RAL 5005 applicata a letto fluido. Modifiche a flange e verniciatura su richiesta.
Installazione
Il grafico seguente riporta il Kv della valvola Athena in relazione alla corsa dell’otturatore (entrambi i valori sono espressi in percentuale).
Il grafico seguente riporta la velocità massima consigliata, in rapporto alla percentuale d’apertura della valvola, per evitare la cavitazione.
Il grafico seguente riporta la velocità massima consigliata, in rapporto alla percentuale d’apertura della valvola, per evitare la cavitazione.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.